La fattoria

Prima di essere un agriturismo, la nostra è un'azienda agricola. Dentro la nostra fattoria lavorano tre generazioni differenti: nonna Lina e nonno Geremia, i figli Giuseppina, Maria Lena e Marino, i nipoti Nicoletta e Raffaele.

La stalla

La stalla è la casa delle nostre mucche e delle nostre sorane.   Le sorane sono le mucche con età inferiore ai 20 mesi che non hanno ancora partorito. Nonno Geremia, Marino e Raffaele dedicano anima e corpo nella cura di questo luogo e di questi animali. Ogni mucca ha il suo nome: Balsana, Italia, Francia, Rossa, Piccola e tutte le altre. Il loro latte è prezioso, viene usato per fare la Tosella, la besciamella e il gelato. Il latte che non usiamo in cucina lo conferiamo al Caseificio Pennar.

Il pollaio

Da sempre grande soddisfazione entrare nel pollaio e raccogliere le uova delle nostre galline ovaiole. Nel nostro pollaio si possono trovare anche due oche, potremmo dire gli animali più chiassosi di tutta la fattoria! Quanto amore e dedizione le donne della nostra famiglia mettono nella cura di questi animali spettacolari.

L'orto

Luogo magico in cui la nonna Lina insieme alle sue figlie Giuseppina e Maria Lena coltivano le verdure. Coste, catalogne, verze, zucchine, cipolle, carote, fagioli, fagiolini, prezzemolo, porro, patate. Cerchiamo di produrre autonomamente il maggior numero di ortaggi possibili, ricordiamoci che siamo in montagna e la coltivazione delle verdure è influenzata da molti fattori.